Realizzazione di grandi progetti con XLam
XLAM DOLOMITI CONSTRUCTION è la divisione impiegata nella progettazione di edifici in legno con pannelli XLAM. La tecnologia utilizzata permette di avere un alto grado di prefabbricazione degli edifici, consegnati alla committenza allo stadio grezzo, grezzo avanzato o chiavi in mano. I pannelli XLAM vengono usati nella costruzione di edifici multipiano, edifici pubblici e grandi strutture aperte al pubblico come scuole e centri commerciali.
SERVIZIO COMPLETO CHIAVI IN MANO
Per progetti particolarmente complessi, che richiedono grande velocità di realizzazione e un’intensa attività di project management, XLAM DOLOMITI si propone come GENERAL CONTRACTOR. Questo significa che XLAM DOLOMITI può operare fornendo un servizio “chiavi in mano” diventando il punto di riferimento per la realizzazione di hotel, studentati, multipiano, villaggi turistici e complessi residenziali impegnandosi anche nella dotazione delle forniture e dell’arredamento.”
MULTIPIANO
XLAM DOLOMITI progetta e costruisce edifici multipiano come piccole palazzine, condomini, hotel e edifici in legno caratterizzati da un alto comfort acustico, risparmio energetico, resistenza al fuoco e alle scosse sismiche.


STRUTTURE RICETTIVE
XLAM DOLOMITI ha realizzato il Villaggio turistico Paradù Tuscany Ecoresort a Marina di Castagneto Carducci in Toscana. La struttura è stata completamente rinnovata nel 2014 ed è composta da chalet, in legno naturale riciclabile, completamente immersi nella macchia mediterranea. Abbiamo anche curato nel 2011, la realizzazione dell’area Belvedere, presso l’hotel Villa Madruzzo, gioiello incastonato nel verde di Trento.


GRANDI STRUTTURE
Cantina Toblino con tipica Hosteria trentina a Sarche-Madruzzo (TN). In meno di 120 giorni XLAM DOLOMITI ha realizzato 'chiavi in mano' nel 2012 il primo McDonald con struttura in XLAM. I lavori sono cominciati a marzo 2012 e sono stati conclusi a giugno 2012.


EDIFICI PUBBLICI
XLAM DOLOMITI ha realizzato diversi edifici pubblici di grande importanza sociale per il territorio: ne sono esempio la asilo nido costruito a Trento nel 2015 e lo Sport Center nel 2010, sempre a Trento.

