ARCHITETTURE NEL PAESAGGIO DELLA VAL DI SELLA

Questo progetto, dedicato all’architettura sostenibile in legno, vede la partecipazione di progettisti provenienti da tutto il mondo, ed è un esempio tutto trentino di come la sinergia tra industria, università e pubblica amministrazione possa creare valore aggiunto ed essere motore di iniziative di respiro internazionale.
La scelta del luogo (il Trentino) del materiale (il legno) della tecnologia (i pannelli a strati incrociati XLAM) e del fornitore (
Questi risultati sono resi possibili dai nuovi pannelli a strati incrociati di tavole in legno massiccio di abete rosso che XLAM DOLOMITI – primo produttore ad ottenere la certificazione di prodotto ARCA - produce utilizzando legname proveniente da boschi certificati PEFC, FSC e trentini.
Le eccellenti proprietà meccaniche e fisico-costruttive di questo materiale garantiscono le migliori caratteristiche termoisolanti e permettono di distribuire i carichi in più direzioni offrendo una elevata insonorizzazione e sicurezza antincendio.
Il ridotto peso specifico del legno (meno di 500 kg/m3 contro i 2500 del cemento armato e i 7800 dell’acciaio) rende questo sistema costruttivo particolarmente adatto per realizzare edifici antisismici mentre il montaggio, effettuato interamente a secco mediante l’utilizzo di collegamenti meccanici, è veloce e permette di avere una pianificazione certa dei tempi e dei costi di costruzione.
Con i pannelli XLAM i progettisti sono assolutamente liberi di progettare e di realizzare architetture il cui aspetto esteriore puo’ essere adattato perfettamente al contesto e alle necessità urbanistiche applicando in facciata qualsiasi tipo di materiale da ri
Grazie a questi indiscutibili vantaggi i pannelli XLAM stanno trovando un crescente impiego in tutti i settori delle costruzioni (edilizia privata, multipiano, social housing, edilizia pubblica, edilizia scolastica, ecc.) e XLAM DOLOMITI assieme all’iniziativa trentina di Legno Dolomiti Group si pone in questo mercato come un interlocutore affidabile e strutturato per tutti coloro che vogliono costruire in legno.