Convegno architettura alpina "Da Edoardo Gellner alle esperienze contemporanee"

inserita il 01-12-2017

PROGRAMMA

COSTRUIRE in MONTAGNA ore 09:30/13:30

Nicola Braghieri Architettura anonima: paradosso, ossimoro o stravaganza?
Luciano Bolzoni Prima e dopo Carlo Mollino: miti e frammenti dell’architettura alpina del ’900
Stefano Andrea Poli L’arredo di montagna tra modernità e vernacolo. Architetti e arti applicate in Italia nella prima metà del ‘900
 
Martina Carraro, Riccardo Domenichini Fotografia e progetto: l’esempio di Cortina d’Ampezzo
Gianpaolo Arena Landscape Stories: montagna e architettura in fotografia 

COSTRUIRE la MONTAGNA ore 15:00/19:00

Ulla Hell Sesto Pusteria: dal Grand Hotel Tre Cime, al Premio Sesto alle nuove esperienze
 
Antonio De Rossi La rinascita del villaggio di Ostana: un caso di rivitalizzazione “molteplice”
Francesca Bogo Concorsi di architettura. L’esperienza della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti                       
Alberto Winterle Architetti Arco Alpino uno sguardo sull’architettura contemporanea delle Alpi
 
Annibale Salsa Alpi e turismo: trasformazioni del paesaggio alpino fra tradizione e innovazione 
Francesco Chiamulera presenta il libro di Antonio De Rossi «La Costruzione delle Alpi. il Novecento e il Modernismo Alpino 1917-2017» Donzelli editore, in collaborazione con Una Montagna di Libri
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.