Dal Trentino al Mondo: XLAM DOLOMITI

inserita il 08-01-2020

Sostenibilità e sviluppo sono, oggi più che mai, imprescindibili per guardare il futuro.

E se entriamo nel mondo dell’architettura, per esempio, assistiamo ad un ridisegno complessivo dei modelli progettuali e di sviluppo, con il legno, materiale visto da molti erroneamente come “antico”, che si trasforma nel calcestruzzo “moderno”. Una vera rivoluzione culturale tra passato e futuro, avviata nei paesi del Nord Europa, che si sta diffondendo, sempre più a macchia di leopardo, in tutto il mondo.

A cogliere al meglio questo cambiamento culturale ed epocale è stata l’azienda trentina XLAM DOLOMITI ( www.xlamdolomiti.it ), capace di progettare e creare modelli di costruzioni, partendo dal legno per esportare in tutto il mondo in ogni emisfero: dall’Oceania fino all’America. Cervello e cuore trentini, sguardo globale. E non è un caso che la superficie boschiva del Trentino supera di gran lunga quella urbana.

Con più di 150 mila di metri quadrati di pannelli prodotti annualmente, XLAM DOLOMITI è il più grande player italiano, in grado di garantire non solo la fornitura ma anche e soprattutto la progettazione e le informazioni tecniche per una corretta installazione.
Centrale, fin dall’inizio, è stata, per i fratelli Paterno, la divisione interna di “engineering”, seguita in ogni passaggio da un team interno alla società.

L’intero gruppo di lavoro è composto da oltre 50 collaboratori, altamente specializzati e in grado di intervenire in ogni parte del mondo.
La linea tracciata è stata chiara fin da principio: produzione e progettazione trentine e sguardo globale, con distanze continentali che non rappresentano una criticità. 


 
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.