SI CHIAMA TRE3 IL NUOVO PROGETTO DI EDILIZIA IN LEGNO

inserita il 27-10-2016

Il progetto, co-finanziato dalla Fondazione Caritro, nasce dall'esigenza di sviluppare un nuovo prodotto costruttivo a moduli in grado di superare i limiti dei sistemi pre-assemblati attualmente in commercio e utilizzati per realizzare strutture di emergenza o temporanee.
Come spiegato da Andrea Polastri, ricercatore dell’Ivalsa-Cnr e responsabile scientifico di TRE3, "il prodotto che intendiamo realizzare grazie a questo progetto consiste in un modulo-parete di legno che unisce la tecnologia a pannelli massicci (X-Lam) e quella a telaio leggero (LTF), un sistema finora mai affrontato dalla letteratura scientifica del settore”.

Per maggiori informazioni:
http://www.ivalsa.cnr.it/news-eventi/dettaglio-news/article/la-struttura-di-legno-del-futuro-si-chiama-tre3.html 
http://www.rinnovabili.it/greenbuilding/tre3-edilizia-in-legno-sostenibile-666/ 
https://www.cnr.it/it/news/7080/la-struttura-di-legno-del-futuro-si-chiama-tre3
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.