Produzione Pannelli XLAM

XLAM DOLOMITI produce elementi strutturali in legno ed è in grado di fornire a progettisti e imprese il massimo supporto tecnico. In fase progettuale, i tecnici XLAM DOLOMITI elaborano un pre-dimensionamento della struttura utile per la lavorazione dei pezzi e durante la fase costruttiva dell’edificio. I pannelli escono dagli stabilimenti XLAM DOLOMITI già preformati, pronti per essere portati in cantiere ed assemblati direttamente in loco. 

IL MATERIALE

I pannelli XLAM sono composti da tavole di abete rosso incrociate e incollate ortogonalmente; per questo motivo vengono chiamate anche con l’abbreviazione CLT: Cross Laminated Timber.

production

PREDIMENSIONAMENTO

Sulla base del progetto architettonico XLAM DOLOMITI fornisce gratuitamente un predimensionamento utilizzando il sistema di progettazione collaborativo BIM. Grazie a questa integrazione di informazioni, relative  a volumi e dimensioni, è possibile ottenere un predimensionamento molto preciso della struttura.


PROGETTAZIONE STRUTTURALE

La progettazione strutturale con dimensionamento comprende la verifica statica dei pannelli, delle componenti metalliche e delle connessioni. Successivamente viene effettuata l’elaborazione grafica dell’edificio che permetterà la progettazione dettagliata comprensiva di tutti i particolari costruttivi.


DISTINTA DEI PANNELLI

I pannelli XLAM DOLOMITI fungono da base per la realizzazione di superfici portanti che vengono già tagliate, con porte e finestre, seguendo il progetto originale e gli schemi di montaggio.


PRODUZIONE

La produzione dei pannelli XLAM DOLOMITI avviene in un processo altamente automatizzato inserito in un ambiente a temperatura controllata compresa tra 20° e 22° e un’umidità ambientale del 50/60%.


CONTROLLO QUALITÀ

Nei laboratori interni di XLAM DOLOMITI, nel corso della giornata lavorativa, i pannelli vengono sottoposti a due tipi di test: un test di rottura delle giunzioni e un test di delaminazione.

Certificazioni dei pannelli XLAM DOLOMITI


CONSEGNA

XLAM DOLOMITI provvede alla movimentazione dei pannelli XLAM tramite propri mezzi di trasporto, i pannelli vengono stoccati orizzontalmente o verticalmente all’interno della vettura e fissati con cinghie monouso.


GRATIS LE LIBRERIE BIM PER PROGETTARE CON REVIT® AUTODESK