Vantaggi
I pannelli XLAM DOLOMITI sono composti da 3 a 9 strati di legno lamellare, essi hanno uno spessore da 57 a 297 mm ed una lunghezza massima di 13,5 metri. XLAM DOLOMITI produce pannelli già preformati e sagomati, pronti per essere assemblati direttamente in cantiere.

VELOCITÀ
Montare una struttura in XLAM è estremamente veloce: a titolo di esempio, una squadra di tre persone riesce a montare la struttura di una monofamiliare in tre giorni, e quella di una palazzina di cinque piani in quattro settimane. Poiché tutti i dettagli vengono calcolati e progettati prima di arrivare in cantiere si riescono a garantire la massima qualità e cura del montaggio nonché le prestazioni finali dell’edificio.

INNOVAZIONE DI PRODOTTO
I pannelli X-LAM vengono realizzati con almeno 3 strati di tavole in legno di conifera, gli strati lamellari vengono incollati tra loro trasversalmente con colle senza formaldeide. I pannelli X-LAM vengono utilizzati come elemento base per la costruzione di pareti, solai e coperture.

RESISTENZA SISMICA
Gli edifici costruiti con i pannelli XLAM DOLOMITI vengono strutturati e progettati per resistere ad azioni statiche e dinamiche esterne. Questo dato è stato dimostrato scientificamente attraverso dei test eseguiti all’interno del progetto SOFIE direttamente dall’Ente CNR-IVALSA.

EFFICIENZA ENERGETICA
La struttura dimostra un’eccezionale tenuta all’aria dell’involucro e isolamento termico al fine di garantire un risparmio energetico notevole. Il legno possiede naturalmente delle ottime qualità isolanti ed una bassa conduttività termica, queste caratteristiche favoriscono la coibentazione degli ambienti interni.

RESISTENZA AL FUOCO
Le strutture realizzate in pannelli XLAM DOLOMITI presentano un’alta resistenza al fuoco permettendo, in caso di incendio, un’evacuazione sicura delle persone. Come dimostrato dall’Ente CNR-IVALSA, nel progetto SOFIE, gli edifici costruiti in XLAM possono, in alcuni casi, non riportare danni strutturali all’ossatura dell’abitazione.

PERFORMANCE ACUSTICA
I materiali usati nelle stratigrafie (pacchetti) delle pareti e dei solai riescono ad attutire i rumori provenienti dall’esterno garantendo un isolamento acustico superiore ai limiti stabiliti dalle normative in vigore. Anche le superfici interne contribuiscono ad assorbire i rumori garantendo un alto livello di comfort

SOSTENIBILITÀ
I fondamenti che regolano la bioedilizia ed il risparmio energetico sono impiegati anche nella costruzione di edifici con pannelli XLAM. Il legno è una materia prima rinnovabile e naturale. I pannelli in legno XLAM sono provvisti di certificazioni che attestano l’utilizzo responsabile della risorsa boschiva.

SPAZI MAGGIORI
Una struttura realizzata con pannelli XLAM assicura circa il 6% in più di superficie calpestabile rispetto ad un edificio tradizionale della stessa superficie lorda.

TEMPI E COSTI CERTI
Il sistema costruttivo messo a disposizione da XLAM DOLOMITI permette una determinazione precisa degli effettivi tempi e costi certi di realizzazione dell’edificio. Questo aspetto è reso possibile da un’attenta pianificazione di tutte le fasi lavorative di ogni singolo progetto.

DURABILITÀ
La tecnologia impiegata da XLAM DOLOMITI garantisce la durabilità del legno nel corso dei decenni. Basta osservare alcuni celebri esempi di strutture storiche per sfatare il mito che gli edifici in legno non durino nel tempo: La più antica casa in legno in Europa (Casa Nideröst – Svizzera) ha più di 800 anni!